Sono aperte le iscrizioni a Cagliari per il corso di Operatore Socio-Sanitario (OSS) della durata di 1000 ore complessive.
Scopri di più...
Sono aperte le iscrizioni per il corso di Operatore Socio-Sanitario (OSS) della durata di 1000 ore complessive.
Il Percorso, in regime di autofinanziamento, è riconosciuto dalla Regione Autonoma della Sardegna.
Il titolo rilasciato dalla Regione Autonoma della Sardegna, a seguito del superamento dell’esame finale, è quello di “Qualifica di Operatore Socio Sanitario”.
Per maggiori informazioni contattaci: 0707339735 - 3510189424 – insight@insight.ca.it (dal lunedì al venerdì – dalle 8.30 alle 18.00)
È possibile scaricare l'Avviso, il Modulo di iscrizione e l'Allegato 1 - Privacy negli appositi box in fondo alla pagina.
LA FIGURA DELL’OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS)
L’Operatore Socio-Sanitario (OSS) svolge la sua attività sia nel settore sociale che in quello sanitario in servizi di tipo socioassistenziale e sociosanitario residenziale e non residenziale, in ambiente ospedaliero e al domicilio dell’utente. Inoltre, svolge la sua attività su indicazione, secondo le specifiche competenze di ciascuno, degli operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria ed a quella sociale, ed in collaborazione con gli altri operatori, secondo il criterio del lavoro multiprofessionale, espleta alcune mansioni in autonomia e altre su assegnazione e mette in atto interventi di cura programmati dal personale sanitario e sociale.
Le attività dell’Operatore Socio-Sanitario sono rivolte alla persona e al suo ambiente di vita, al fine di fornire:
L’operatore Socio-Sanitario (OSS) fornisce supporto alle figure medico-infermieristiche su differenti attività assistenziali:
La presenza di un OSS all’interno delle strutture sociosanitarie è fondamentale per la gestione dell’aspetto di cura, emozionale e logistico del paziente.
Il corso di Operatore Socio-Sanitario (OSS) rappresenta una tappa professionale obbligata per chi vuole lavorare all’interno del sistema dei servizi accreditati dalla Regione, quali: le case di riposo, i centri diurni assistenziali per anziani, i centri socioriabilitativi per disabili, le case protette, le residenze sanitarie assistite per anziani non autosufficienti, i servizi di assistenza domiciliare, ecc.
IL PERCORSO FORMATIVO
Il corso di Operatore sociosanitario (OSS) avrà una durata di 1000 ore di formazione articolate come segue:
Il Corso si prefigge l’obiettivo di formare personale idoneo all’assistenza alla persona, tenendo conto della programmazione integrata di interventi, tra sociale e sanitario, inserito nell’ambito di un’opera di qualificazione e riqualificazione generale voluta dal Piano sanitario e dalle nuove politiche di programmazione regionale.
Il corso promuove, inoltre, lo sviluppo di competenze sia tecniche che relazionali proprie del ruolo in relazione alle attività di cura e assistenza alla persona in condizione di disagio e non autosufficienza (fisica e mentale), finalizzata a soddisfare i bisogni primari e favorire il benessere e l’autonomia.
In particolare, i partecipanti alla fine del percorso saranno in grado di:
DESTINATARI
Il percorso è rivolto a 20 allievi aventi i seguenti requisiti:
COME ISCRIVERSI
Scarica, compila e invia il Modulo di Iscrizione e l'Allegato 1 - Privacy che trovi nei box a seguire (fondo pagina).
Per maggiori informazioni è possibile scaricare l'Avviso e la Locandina o contattaci: 0707339735 - 3510189424 – insight@insight.ca.it (dal lunedì al venerdì – dalle 8.30 alle 18.00).