Dal 27 marzo al 2 aprile 2023 ritornano le Giornate Europee dei Mestieri d'Arte in Sardegna: “SUBLIMARE IL QUOTIDIANO”
L’Associazione ArtiManos, di cui Insight Risorse Umane è Partner, nell’ambito delle Giornate Europee dei Mestieri d’Arte 2023, organizza una mostra collettiva presso i locali del Museo Diocesano di Oristano dal titolo “Sublimare il quotidiano”.
All’esposizione parteciperanno quindici Maestri artigiani con una selezione delle proprie opere in ceramica, legno, tessitura, intreccio, cuoio e gioielleria.
La mostra sarà aperta dal 27 marzo al 2 aprile; nel corso della settimana delle GEMA si svolgeranno vari laboratori gratuiti aperti al pubblico, a partire da martedì 28 marzo: un corso di gioielleria a cura di Luca Congia, di tessitura con Wilda Scanu della Cooperativa Su trobasciu, di ceramica con Antonello Atzori e Angela Zoccheddu della Cooperativa C.M.A., del legno con Federico Coni e, infine, di lavorazione del cuoio con Graziano Viale.
Presso il Centro Servizi Culturali di Macomer si terrà inoltre un laboratorio di intreccio e cestineria a cura di Rosalba Piras.
I laboratori coinvolgeranno gli alunni della scuola primaria e di quella secondaria di primo grado nel corso delle mattinate, e giovani e adulti nel pomeriggio.
L’Associazione ArtiManos - Maestri Artigiani Sardegna nasce con l’intento di promuovere, tutelare e valorizzare l’artigianato artistico in Sardegna, principi che ispirano anche le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte, delle quali l’Associazione si fa da anni portavoce nella nostra isola. Attraverso l’incontro con i Maestri dell’artigianato, patrimonio vivente della nostra cultura materiale e immateriale, sarà possibile sperimentare il saper fare che dà vita ai manufatti e rendere partecipe il grande pubblico della cultura che le botteghe artigiane tramandano.